Vai al contenuto

LA SOLUZIONE DEFINITIVA CONTRO L’UMIDITA’

Intonaco risanante ad alte prestazioni

Intonaco macroporoso termoisolante

La famiglia Drynex

Intonaci nanocompositi ad alte prestazioni

DRYNEX e DRYFIT: gli intonaci studiati per risolvere le problematiche più estreme di umidità nelle murature, anche in ambienti storico-artistici.

Cos’è Drynex?

Drynex è il primo intonaco risanante al mondo a base di allumina e nano leganti.

Il suo comportamento nei confronti dell’umidità è totalmente innovativo rispetto a qualsiasi materiale presente sul mercato, sia fisicamente che chimicamente. La sua particolare formulazione lo rende il materiale ideale per risolvere i problemi di umidità di risalita e di controspinta nelle murature.

Scopri di più

Come funziona

Drynex è utilizzato come…

La struttura fisica di DRYNEX è formata da un mix di materie prime totalmente nuove (non è presente alcun elemento tipico dei materiali risananti) che permette una distribuzione granulometrica COSTANTE in tutto lo spessore dando così la certezza di uniformità di comportamento in ogni punto di applicazione. Questo permette di ottenere una curva porosimetrica che riduce praticamente a zero l’adsorbimento d’acqua allo stato liquido ma contemporaneamente lascia una grande permeabilità al vapore acqueo, indispensabile per permettere alla muratura di “respirare”.

Scopri di più

Il modello Venezia

La soluzione definitiva contro l’umidità: il modello Venezia

Da quando siamo a Venezia?

22

Anni dalla prima applicazione

Acque alte affrontate negli anni?

300

Acque alte affrontate (nei nostri cantieri più problematici)

Problemi riscontrati ad oggi?

0

Nessuna muratura ha mai subito un degrado tale da dover essere ripristinata

Preziosa, elegante, romantica, emozionante: sono questi gli aggettivi che saltano subito alla mente quando si tratta di Venezia, sinonimo di arte a tutto tondo, un piccolo gioiello conosciuto e invidiato in tutto il mondo. Grazie a Drynex, il nostro intonaco nano-strutturato, abbiamo risanato murature di opere pubbliche e private.

Altre realizzazioni

CAMPI DI IMPIEGO

– La soluzione definitiva ai problemi di umidità di risalita capillare (umidità ascendente) e controspinta (murature controterra)

– Risanamento di murature umide e saline di qualsiasi natura e spessore interne,, esterne e in ambienti interrati

– Utilizzabile anche in edifici di interesse storico-artistico

VANTAGGI

– Bassissimo adsorbimento d’acqua sia per capillarità che per immersione

– Applicazione semplice e veloce in un solo strato

– Totale assenza di additivi chimici ed organici

– Resistenza all’attacco acido e batterico grazie alle particolari materie prime appositamente studiate 

– Massima durata nel tempo

CERTIFICAZIONI

DRYNEX è l’intonaco più studiato al mondo grazie alle oltre 40 tesi di laurea, di master e dottorati di ricerca che hanno permesso la pubblicazione di decine di articoli scientifici internazionali.

Certificato seconodo oltre 15 normative UNI-EN e marchiatura CE 998-1.

DRYNEX ha ricevuto la certificazione CSTC 622X707 del Belgio con valori di resistenza al degrado massimi nella scala di riferimento.

Cos’è Dryfit?

Dopo 17 anni di esperienza nel settore del risanamento e restauro di ambienti fortemente degradati e grazie ai risultati scientifici che con DRYNEX® (il primo intonaco specifico per murature umide a base di Allumina e nano-leganti) hanno ridefinito lo standard di resistenza al degrado, TRI srl è orgogliosa di poter presentare al mercato DRYFIT® SYSTEMA, che unisce ad un ciclo risanante un altissimo isolamento termico ed una forte eco-compatibilità il tutto a costi estremamente contenuti.

DRYFIT® SYSTEMA è il ciclo risanante composto da due strati di materiali complementari:

DRYFIT®rinzaffo: intonaco di sottofondo a base di Allumina e nano-leganti protegge e consolida la muratura umida anche in ambiente salino

DRYFIT®arriccio: intonaco risanante a base di vetro cellulare e nano-leganti ad elevato potere termo-isolante

Come funziona

Dryfit è utilizzato come…

La cristallizzazione interstiziale e superficiale, degrado fisico più importante dei rivestimenti classici, è praticamente annullata, garantendo una ottima resistenza ai sali disciolti in acqua. La sua struttura chimica, inoltre, formata da materie prime totalmente nuove nel mercato edile, annulla il degrado chimico dei leganti classici e la formazione di Thaumasiti (solfo-silicati di Calcio idrati), D.E.F. (Delayed Ettringite Formation) e Pop-Corn Calciti.

Realizzazioni

CAMPI DI IMPIEGO

– Intonaco per esterni ed interni specifico per il risanamento di murature umide e per la correzione dei ponti termici

– Risoluzione delle problematiche dovute all’umidità capillare (umidità ascendente) e condense superficiali e interstiziali

– Supporti idonei: murature in mattoni pieni, forati, sia nuovi che storici, poroton, pietra, miste anche a sacco, tufo, calcestruzzo anche armato avendo l’accortezza di trattare gli eventuali ferri ossidati prima dell’applicazione.

VANTAGGI

– Bassissimo assorbimento d’acqua per capillarità indiretta

– Elevato isolamento termico (λ=0,079 W/mK)

– Facilmente applicabile sia a mano che a proiezione meccanica

– Utilizzabile in edifici di interesse storico-artistico 

– Costi contenuti con le più alte prestazioni del mercato

CERTIFICAZIONI

Certificato secondo oltre 10 normative UNI-EN e marchiatura CE 998-1.